In occasione del Tempo del Creato (periodo che va dal 1 settembre al 4 ottobre), Il Movimento Laudato Si’ rappresentato dal Circolo Laudato Si’ del Valdarno, in collaborazione con l’ Ufficio Diocesano dell’Ecumenismo e del DI, ha organizzato una Preghiera Ecumenica che si terrà presso la Chiesa della parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino il 2 ottobre 2023 ore 18:30.
Saremo guidati nella Preghiera da mons. Stefano Manetti, il nostro amato Vescovo, e dai rappresentanti della Chiesa ortodossa rumena e della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno.
Con decreto Vescovile del 22 settembre 2023, viene costituito il nuovo colelgio dei consultori: BANDINI Don Gabriele, BRANDI Don Claudio, BRANDI Don Roberto, CELLI Don Fabio, MEACCI Don Luca, PIERAZZI Don Marco, TORNIAI Mons. Luigi.
A seguito delle votazioni per il nuovo consiglio presbiterale, tenutesi in occasione dell'ultimo incontro della Settimana Teologica, viene pubblicato l'elenco dei membri eletti e approvati con decreto vescovile del 22 settembre 2023.
La diocesi di Fiesole porta a conoscenza che il Cinema-Teatro Salesiani di Figline Valdarno è stato venduto il 18 settembre 2023 dalla Società salesiana di San Giovanni Bosco a un soggetto privato. In conseguenza di ciò, la programmazione del cinema e degli eventi ospitati nella sala non dipende più dalla Società salesiana di San Giovanni Bosco né dalla parrocchia della Collegiata di Figline ma dalla nuova proprietà. Il cinema-teatro, conseguentemente a questo passaggio di proprietà, cambierà nome e non si chiamerà più "Salesiani".
In data 17 settembre 2023 sono state rese pubbliche queste nomine: don Stefano Isolan parroco a Cavriglia, don Hector Largo parroco a Castelnuovo dei Sabbioni e Neri, don Maurizio del Bue parroco al Pestello (Montevarchi), don Angelo Silei vice parroco alla Basilica di San Giovanni V.no, don Massimo Mansani parroco a Porrena e Sala, don Kovilage Terence Chaminda Silva parroco a Gaiole.