Corso di Diploma triennale in CONSULENTE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
L'ufficio diocesano per la Pastorale familiare rende presente e promuove un corso di diploma destinato a coloro che desiderano operare quali Consulenti per la coppia e per la famiglia. Si tratta di un programma triennale pensato per tutti coloro che, in possesso dei requisiti
richiesti, vogliono intraprendere un percorso di studio ed esperienziale fondato sull'ascolto e la crescita personale. L'inzio è programmato per gennaio 2023.
CHE COS'E'?
Un percorso di formazione triennale per chi è interessato a lavorare con le coppie e le famiglie attraverso l'uso di strumenti e metodi adeguati.
OBIETTIVI
La durata complessiva del corso è di 691 ore in 3 anni, secondo gli standard nazionali. Al termine del corso e dopo la valutazione finale dell’idoneità professionale, sarà rilasciato il Diploma di Consulente della Coppia e della Famiglia (Consulente Familiare®) e sarà possibile iscriversi all'Elenco Nazionale di Consulenti Coniugali e Familiari A.I.C.C. e F.
PER CHI?
Il corso di formazione triennale è rivolto prioritariamente a coloro che operano nell’ ambito sociale, sanitario ed educativo e nel settore delle professioni che richiedono competenze tecniche di comunicazione per interventi di sostegno alla famiglia come: psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, pedagogisti, medici, avvocati, formatori,
sociologi, infermieri, sacerdoti, seminaristi, religiosi/e, animatori, leader, volontari, selezionatori e formatori del personale, direttori e assistenti di comunità, ma anche laureandi in Scienze Umanistiche: Teologia, Filosofia, Psicologia, Scienze Religiose, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Sociologia, Scienze Sociali, Giurisprudenza. Il Corso è anche rivolto a chi, avendo un diploma quinquennale di Scuola Superiore, vuole conoscere meglio se stesso o costruirsi una identità professionale.
COME?
Per poter accedere alla scuola gli nallievi devono:
- aver compiuto la maggiore età:
- possedere come titolo di studio la laurea o un
diploma di scuola superiore quinquennale; - superare un colloquio motivazionale tenuto da un
membro dell’Equipe Formativa della Scuola
CeCoFes;
QUANDO?
Il corso inizia a gennaio 2023.
PER ISCRIVERSI
Cell. +39 349 555 0359
dott.ssa Giulia Battigaglia
Cell. +39 329 901 1213
don Rosario Morrone
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.